TERMINI E CONDIZIONI GENERALI PER LA VENDITA DI PACCHETTI TURISTICI
1) PREMESSA. IL CONCETTO DI PACCHETTO TURISTICO
Mentre,
a) Il decreto legislativo n.111 del 17/3/95 che attua la direttiva 90/314 / CE stabilisce, a tutela del consumatore, che l’organizzatore e il venditore del pacchetto turistico a cui il consumatore è indirizzato devono avere l’autorizzazione amministrativa per trasportare la loro attività (articolo 3/1, a, legislativo, decreto 111/95).
b) Il consumatore ha diritto a una copia del contratto di vendita del pacchetto turistico (in conformità con l’articolo 6, decreto legislativo 111/95), che è il documento indispensabile per l’eventuale accesso al Fondo di garanzia di cui all’articolo 18 dell’attuale Termini e condizioni.
Il concetto di “pacchetto turistico” (art. 2/1 d.lgs. 111/95) è definito come segue: I pacchetti turistici hanno come scopo viaggi, vacanze e circuiti “all inclusive” derivanti dalla combinazione prestabilita di almeno due degli elementi indicati di seguito, venduti e offerti in un’unica soluzione, con una durata superiore a 24 ore, che si estende per un periodo di tempo comprendente almeno una notte:
a) trasporto
b) alloggio
c) servizi turistici non collegati al trasporto o all’alloggio (omissis) … che costituiscono una parte significativa del “pacchetto turistico”.
2) FONTI LEGISLATIVE
Il contratto di vendita del pacchetto turistico è regolato, oltre alle presenti Condizioni Generali, dalle clausole indicate nei documenti di viaggio ricevuti dal consumatore.
Tale contratto, avente come oggetto servizi da fornire sia all’interno del territorio nazionale che all’estero, sarà inoltre regolato dalle disposizioni – ove applicabili – della Legge n. 1084 del 27/12/1977 ratificata e attuata dalla Convenzione internazionale relativa ai contratti di viaggio (CCV) firmata a Bruxelles il 23/4/1970, nonché dal citato decreto legislativo n. 111/95.
3) PRENOTAZIONI
Accettazione delle prenotazioni da parte di Gestcom T.O. è soggetto a disponibilità. Le prenotazioni saranno considerate definitive dopo la conferma da parte di Gestcom T.O., anche via e-mail o fax, al cliente presso l’agenzia di viaggi venditore.
Le indicazioni relative al pacchetto turistico non contenute nei documenti contrattuali, negli opuscoli o in altre forme di comunicazione scritta, saranno fornite tempestivamente da Gestcom. prima della data iniziale di inizio in conformità con i suoi doveri come previsto dal Legislativo. decreto n. 111/95.
4) PAGAMENTO
Al momento della prenotazione, a
registrazione
tassa e un acconto del 25% dell’importo totale è richiesto. Il pagamento completo è dovuto 60 giorni prima della partenza. Per le prenotazioni effettuate entro 60 giorni dalla partenza, il pagamento completo è dovuto al momento della prenotazione. La mancata corresponsione delle somme sopra indicate alle date stabilite costituisce motivo di annullamento di prenotazioni tali da determinare, da parte dell’agenzia di intermediazione e / o Gestcom T.O., il diritto di risolvere il contratto.
5) TRASFERIMENTO DEL CONTRATTO
Il cliente che rinuncia al contratto può essere sostituito da un’altra persona a condizione che:
a) Gestcom.T.O. . ricevere una notifica scritta almeno 4 giorni feriali prima della data di partenza, insieme con i dati personali necessari del cessionario;
b) il cessionario è in grado di soddisfare tutte le condizioni per la fruizione del servizio (ex art. 10 del decreto legislativo n.111 / 95) e in particolare i requisiti relativi a passaporti, visti, certificati sanitari;
c) Il rimborso del cessionario. per tutte le spese sostenute per il trasferimento del contratto per la somma specificata prima del trasferimento.
Inoltre, il cedente e il cessionario sono entrambi responsabili del pagamento integrale del prezzo del pacchetto turistico e della somma di cui al punto (c) del presente articolo.
Per quanto riguarda determinati tipi di servizi, i fornitori terzi hanno il diritto di rifiutare la sostituzione del cessionario, anche se effettuati entro il termine specificato al punto (a) del presente articolo. Gestcom T.O. non sarà pertanto ritenuto responsabile per l’eventuale mancata accettazione della sostituzione per conto di terzi. Questa mancata accettazione deve essere comunicata in tempo utile da Gestcom T.O. alle parti coinvolte prima della partenza.
6) RITIRO
In caso di recesso dal contratto del pacchetto turistico, il cliente è, in ogni caso. responsabile per il pagamento del prezzo del pacchetto turistico. In caso di recesso per motivi diversi da quelli previsti dall’art. 7 delle presenti Condizioni Generali, il cliente dovrà corrispondere, in conformità all’art. 1373, comma III, codice civile italiano, le penali di cancellazione come di seguito specificato:
o 10% del prezzo del pacchetto turistico entro 45 giorni prima della partenza
o 30% del prezzo del pacchetto turistico da 44 a 25 giorni prima della partenza
o 50% del prezzo del pacchetto turistico da 24 a 15 giorni prima della partenza
o 75% del prezzo del pacchetto turistico da 14 a 10 giorni feriali prima della partenza
o 100% del prezzo del pacchetto turistico oltre questi termini.
7) RITIRO DEL CLIENTE SENZA PENALITÀ
Il cliente può recedere dal contratto, senza incorrere in alcuna penalità, nelle seguenti circostanze:
– un aumento del prezzo di cui all’articolo 15 superiore al 10%;
– un cambiamento significativo di uno o più elementi del contratto che può essere oggettivamente considerato fondamentale per la fruizione del pacchetto turistico nella sua interezza e proposto da Gestcom T.O. dopo la conclusione del contratto stesso ma prima della partenza e non accettato dal cliente.
Nelle circostanze summenzionate, il cliente ha diritto alle seguenti opzioni:
– la fruizione di un pacchetto turistico alternativo, senza aumento del prezzo o con la restituzione del prezzo in eccesso, se il secondo pacchetto turistico costa meno del primo;
– la restituzione di qualsiasi somma corrispondeva come pagamento parziale. Tale restituzione deve essere effettuata entro sette giorni dalla ricezione della richiesta di rimborso.
Il cliente deve comunicare la decisione (accettare la modifica o ritirarsi) entro due giorni dalla ricezione della notifica dell’aumento o del cambiamento del prezzo. In assenza di specifica comunicazione entro il suddetto termine, la proposta presentata da Gestcom T.O. sarà considerato accettato. Il cliente che decide di recedere dal contratto prima della partenza per circostanze diverse da quelle sopra elencate dovrà pagare, al netto del conto pagato ai sensi dell’articolo 4, la penale indicata nelle specifiche del Catalogo o dei Programmi non inclusi nel Catalogo (oltre a costi di elaborazione individuali). Nel caso di gruppi precostituiti, tali somme saranno concordate di volta in volta al momento della firma del contratto.
8) VETTORI
La responsabilità dei vettori nei confronti dei clienti è limitata esclusivamente alla durata del trasporto tramite i mezzi forniti, in conformità con quanto previsto nei loro termini e condizioni di trasporto.
I programmi sono pubblicati sotto la sola responsabilità dell’organizzatore del tour.
Per le variazioni relative alla data e / o all’aeroporto di partenza limitatamente ai voli delle compagnie aeree, le disposizioni previste dal regolamento CEE n. 295 del 4 febbraio 1991 sono applicabili.
9) VARIANTI TOUR
Le variazioni al tour, richieste dal cliente, dopo la conferma della prenotazione, comportano spese di gestione per Gestcom. T.O e a volte sanzioni applicate dai fornitori. Pertanto, il pagamento di una somma fissa di € 50 per contratto è richiesto per le spese dovute a variazioni relative all’aeroporto di partenza, alle sistemazioni alberghiere, alla durata del soggiorno, al cambio di data di partenza. Le variazioni di destinazione sono considerate equivalenti al recesso del cliente e sono come tali soggette al pagamento di penali come previsto dall’articolo 6. Prelievo parziale di alcuni dei viaggiatori sotto lo stesso contratto e la conseguente diminuzione del numero di membri del tour è da considerarsi parziale cancellazione ed è conseguentemente regolata come indicato nell’articolo 6.
10) LIMITI DI RESPONSABILITÀ
GESTCOM T.O. sarà responsabile per danni al cliente a causa di violazione totale o parziale degli obblighi contrattuali stabiliti, sia effettuati personalmente o da terzi fornitori di servizi, a meno che non sia dimostrato che l’evento è stato causato dal cliente (comprese le iniziative autonome del cliente prese nel corso dell’esecuzione dei servizi turistici) o da circostanze estranee alla fruizione dei servizi previsti nel contratto, eventi fortuiti, atti di forza maggiore o “forza maggiore”, cioè da circostanze che Gestcom T.O. non avrebbe potuto, con tutte le dovute cure professionali, ragionevolmente previsto o risolto. Il venditore indirizzato dal cliente per la prenotazione del pacchetto turistico non è in nessun caso responsabile di alcun obbligo derivante dall’organizzazione del tour, la responsabilità è limitata esclusivamente agli obblighi derivanti dal ruolo di intermediario del venditore e comunque nei limiti per tale responsabilità prevista dalle leggi o convenzioni sopra menzionate.
11) LIMITI DI COMPENSAZIONE PER DANNI
Risarcimento rimborsabile di Gestcom T.O. in nessun caso i danni al cliente devono essere superiori alle indennità previste dalle convenzioni internazionali relative ai servizi la cui esecuzione impropria o non corretta determinava la responsabilità; per ogni possibile responsabilità imputabile a Getscom T.O. in particolare, la Convenzione di Varsavia del 1929 sul trasporto aereo internazionale, come modificata all’Aia nel 1955; la Convenzione di Berna (CIV) sul trasporto ferroviario; la Convenzione di Bruxelles del 1970 (CCV) sul contratto di tour. In ogni caso il limite di responsabilità non potrà superare la somma di “2.000 Franchi Germinal per danni alle cose” prevista dall’articolo 13 n. 2 CCV e 5.000 Franchi oro Germinal per ogni altro danno e per quanto previsto dall’art. 1783 del Civilian Italian Codice.
12) MODIFICHE AI TERMINI DEL CONTRATTO
– Prima della partenza
Qualora dovesse sorgere la necessità per Gestcom T.o. per apportare modifiche significative a uno o più termini del contratto di tour, sarà data comunicazione scritta al cliente indicando il tipo di modifica e la relativa variazione di prezzo. Il cliente comunicherà la scelta effettuata a Gestcom T.O. entro due giorni dalla ricezione di un avviso. Se il cliente non accetta la modifica, sarà possibile recedere dal contratto senza pagare alcuna penale.
– Dopo la partenza
Quando una parte essenziale dei servizi previsti dal contratto non può essere fornita, Gestcom T.O. si incaricherà di fornire soluzioni alternative appropriate senza alcun costo per il cliente, o di rimborsare il cliente con la differenza tra i servizi previsti e quelli forniti. Qualora risultasse impossibile offrire una soluzione alternativa o qualora il cliente non accetti l’alternativa per un motivo giustificabile, Gestcom T.O. fornirà mezzi di trasporto equivalenti a quelli previsti, in base alla disponibilità dei posti, per consentire il ritorno del cliente al luogo di partenza o ad altra destinazione concordata.
13) CLASSIFICAZIONE DEGLI HOTEL
GESTCOM T.O. ha trascritto fedelmente la classificazione ufficiale degli stabilimenti presenti nel programma. In assenza di una classificazione ufficiale, l’organizzatore, sulla base dei propri criteri di valutazione, stabilirà una classificazione basata sugli standard di qualità di ogni singolo hotel.
14) REQUISITI PER I VIAGGIATORI
I viaggiatori devono essere in possesso di passaporti individuali o altri documenti validi per i viaggi in tutti i paesi inclusi nell’itinerario, oltre ai visti per soggiorno e transito e certificati sanitari eventualmente richiesti. I viaggiatori dovranno inoltre osservare i normali standard di comportamento prudente e diligente insieme a quelli specificatamente osservati nei paesi da visitare, nonché tenere in debito conto tutte le informazioni fornite da Gestcom T.O. e i regolamenti, le disposizioni amministrative o legislative relative al pacchetto turistico. I viaggiatori saranno responsabili di tutti i danni subiti da Gestcom T.O. a causa dell’osservanza impropria dei viaggiatori o della mancata osservanza dei suddetti requisiti. Il consumatore deve fornire GESTCOM T.O. con tutti i documenti, le informazioni e gli elementi in suo possesso utili per esercitare il diritto di surrogazione di quest’ultimo nei confronti di terzi responsabili del danno. Il consumatore è responsabile nei confronti dell’organizzatore per qualsiasi danno al diritto di surroga. Al momento della prenotazione, il consumatore dovrà comunicare per iscritto a Gestcom T.O. qualsiasi particolare richiesta speciale che potrebbe essere oggetto di specifici accordi sulle condizioni del tour, subordinatamente alla fattibilità dello stesso.
15) RECLAMI
Ogni comunicazione di inadempimento o mancato rispetto degli obblighi contrattuali sottoscritti deve essere effettuata senza ritardo affinché GESTCOM.T.O. può sistemare le cose in tempo utile. Il viaggiatore può in ogni caso presentare un reclamo per iscritto tramite una lettera raccomandata con ricevuta di ritorno da inviare entro 10 giorni dalla data di ritorno dal luogo di partenza.
16) VALIDITÀ DEI PREZZI DEL PACCHETTO TOUR
I prezzi dei pacchetti turistici sono calcolati sulla base dei tassi di cambio prevalenti e delle tariffe aeree valide al momento della pubblicazione della presente brochure. I prezzi indicati nel contratto di tour sono soggetti a variazioni solo in conseguenza delle variazioni del tasso di cambio, delle tariffe dei vettori e dell’aumento delle tasse relative ai servizi previsti, come le tasse di atterraggio, di imbarco o di sbarco nei porti e negli aeroporti. Se l’aumento di prezzo è superiore al 10% del prezzo totale, il viaggiatore può recedere dal contratto di tour e richiedere il risarcimento di tutte le somme pagate entro 7 giorni dalla data di ritiro.
Nessun aumento dei prezzi dei pacchetti turistici è consentito nei giorni precedenti la partenza.
17) FONDO ASSICURAZIONE E GARANZIA
Il Presidente del Consiglio dei Ministri, ai sensi dell’articolo 21 del decreto legislativo n. 111 del 17/03/1995, ha istituito un Fondo di garanzia che può essere utilizzato da tutti i viaggiatori in caso di bancarotta o insolvenza dell’operatore per il rimborso del prezzo pagato e il rimpatrio in caso di viaggi all’estero, oltre a fornire disponibilità immediata di fondi in caso di rimpatrio forzato da paesi non membri dell’UE in caso di emergenza, che possono o meno essere imputabili all’azione dell’organizzatore.
18) FORUM
Tutte le controversie tra di noi saranno regolate dalla legge italiana e qualsiasi azione che possa sorgere in base a, da, o in relazione a, o in relazione ad esso, sarà portata solo nei tribunali della città di Belluno Italia
19) VALIDITÀ DEL PROGRAMMA
Il programma è valido dal 01.03.2017
Comunicazione obbligatoria ai sensi dell’articolo 16 della legge n. 269/98: la legge italiana punisce i trasgressori di reati relativi alla prostituzione e alla pornografia che coinvolgono minori con pene detentive, anche se tali crimini vengono commessi all’estero
Responsabilità pubblica personale
Al momento della prenotazione del tour è consigliabile provvedere alla copertura assicurativa delle spese sostenute in caso di eventuali cancellazioni, pagando un supplemento da quantificare in base alla domanda specifica e alle opzioni offerte dal mercato assicurativo.
ADDENDUM
TERMINI E CONDIZIONI GENERALI PER LA VENDITA DEI SERVIZI INDIVIDUALI DEL TOUR
A) REGOLAMENTI
Contratti il cui scopo è la sola fornitura di servizi di trasporto, o di rimanere, cioè qualsiasi altro servizio di tour separato, che non può essere specificamente rappresentato contrattualmente come organizzazione di tour, cioè come pacchetto turistico, sono regolati dal seguente CCV: articolo 1 , n.3 e n.6; articoli da 17 a 23; articoli da 24 a 31, per quegli aspetti che differiscono da quelli relativi al contratto di organizzazione, nonché gli altri accordi specificamente riferiti alla vendita del singolo servizio che è oggetto del contratto.
B) CONDIZIONI CONTRATTUALI
A tali contratti possono essere applicate le seguenti clausole delle condizioni generali per la vendita dei pacchetti turistici di cui sopra: articolo 4, paragrafo 1; articolo 5; articolo 7; articolo 8; articolo 9; articolo 10, paragrafo 1; articolo 11; articolo 15; articolo 17. Tuttavia, in nessun caso l’applicazione di queste clausole determina la rappresentazione di questi contratti come pacchetti turistici. La terminologia utilizzata nelle clausole summenzionate relative al contratto per i pacchetti turistici (organizzatore, tour, ecc.) Deve quindi essere intesa in riferimento alle parti corrispondenti del contratto di vendita per la vendita di servizi turistici individuali (venditore, soggiorno, ecc. ).
Essere informati delle seguenti informazioni. Comunicazione obbligatoria ai sensi dell’articolo 16 della legge n. 269/98: la legge italiana punisce i trasgressori dei reati relativi alla prostituzione e alla pornografia che coinvolgono minori con la reclusione, anche se tali crimini vengono commessi all’estero: il rispetto dei diritti dei bambini non conosce frontiere.
Privacy. Si informa che tutti i dati personali saranno trattati nel pieno rispetto delle disposizioni di cui alla Legge n. 675/1996 e che il trattamento delle informazioni personali da parte della nostra Società è diretto esclusivamente all’esecuzione dei servizi che costituiscono l’oggetto del pacchetto turistico. In ogni caso, le informazioni personali non saranno trasmesse a terzi e potranno essere cancellate in qualsiasi momento su richiesta del consumatore.
Gestcom con Licenza di Agenzia di Viaggi e Tour operator n 245 del 09-02-2016
Rilasciata dalla provincia di Belluno. Polizza R.C.PROF.Adv / T.O. N 9136707 ASSISTENZA EUROPEA